
Giorgio De Chirico aspetta i visitatori fino al prossimo 31 luglio a Rieti, a Palazzo Dosi. Promossa dalla Fondazione Varrone in collaborazione con la Fondazione…

Il territorio Sabino descritto nei documenti storico – iconografici è il protagonista del volume edito da “Il Formichiere” in cui Roberto Lorenzetti, ricercatore e direttore…

Si è aperta sabato 8 maggio 2021 a Rieti, presso gli spazi della Fondazione Varrone in Palazzo Dosi, l’esposizione dedicata al Carro di Eretum e…

Archeologo, storico, disegnatore, tutto questo è stato Giacomo Caprioli, intellettuale autodidatta (Capradosso (RI) 1885 – Roma, 1959). Inviso agli intellettuali del regime fascista, ponendosi in…

Continuiamo il nostro viaggio tra tradizione cristiana e modernità, miti dell’antichità e rituali connessi al succedersi naturale delle stagioni. Tra la fine del mese di…

L’arrivo delle giornate fredde e il calore della lampada di San Martino, la raccolta delle olive e il racconto, in una sola immagine, dell’anima di…

Seguendo il senso delle stagioni continuiamo a giocare con l’arte. Partendo dall’osservazione dell’olivo e delle sue rappresentazioni, figurative e simboliche, andremo a creare un nostro…

Animaeacqua non si è abbandonata alla frenesia della ripartenza estiva, nella consapevolezza che ciò che prescinde dalla nostra volontà è più grande di noi. Nonostante…

Itinerari di Spiritualità in Valle Santa Una giornata tutta dedicata ai cammini storico culturali quella promossa da Federtrek per l’ottava edizione della manifestazione alla quale…