Via di Francesco pacificamente invasa

Via di Francesco pacificamente invasa

Grande successo per l’escursione lungo il tratto del Cammino di Francesco che va da Frasso a Toffia, in provincia di Rieti, proposta nella giornata del 24 settembre dalla Rete Associativa della Via di Francesco nel Lazio. Più di 190 i partecipanti, provenienti da Roma e da altri centri dell’Alto Lazio, che hanno avuto occasione di visitare la Grotta dei Massacci, uno dei siti archeologici più interessanti della Sabina, e poi, accompagnati dai volontari della Rete lungo il sentiero segnato di giallo-blu, hanno scoperto la storia del borgo di Toffia.

L’evento fa parte di una serie di giornate – la prima si è svolta lo scorso maggio tra Monteleone Sabino e Poggio San Lorenzo – attraverso le quali la Rete intende promuovere la conoscenza del patrimonio storico – naturalistico lungo la via di Francesco, presso un pubblico sempre più ampio e variegato, costituito da famiglie e da appassionati di tutte le età.

“La miglior promozione dei cammini è quella che parte dal territorio”, afferma Andrea Morbidelli presidente della Rete, “… questa consapevolezza ha fatto sì che tante associazioni, attive lungo la Via, si unissero a questo scopo, convergendo sull’idea che i pellegrini, ogni giorno sempre più numerosi sui Cammini d’Italia, meritano un’adeguata risposta in termini di accoglienza e guardando all’imprescindibile e naturale collaborazione, oltre i confini regionali, con le varie realtà lungo Via di Francesco di Toscana e Umbria”.

Un particolare ringraziamento va ai Comuni di Frasso Sabino e Toffia e al Comitato No Discarica Fonte Nocera per l’eccezionale impegno nell’organizzazione della giornata.

Per tutte le info sulle attività della Rete Associativa della Via di Francesco nel Lazio si può consultare la pagina fb https://www.facebook.com/reteAssociativaviadifrancesco/