
Una rivoluzione su due piedi – 14 ottobre 2012
La Giornata Nazionale del Camminare – presentata a Roma il 2 ottobre 2012 – è una sfida diffusa e ambiziosa, che coinvolge in modi diversi amministrazioni, associazioni, singoli cittadini, scuole. Una giornata con la quale prendersi cura e attraversare a passo lento le aree verdi abbandonate e quelle a rischio cemento. Amare di nuovo il territorio significa restituire un senso collettivo al nostro viverci dentro, significa sperimentare relazioni sociali diverse e mettere in discussione il tempo in una prospettiva di decrescita. L’unico modo per tornare ad amare quello che nella velocità di ogni giorno sfugge allo sguardo e alla mente, non c’è dubbio, resta il camminare. Insomma se il camminare divenisse la bussola intorno alla quale ri-orientare scelte individuali e politiche sarebbero numerosi non solo gli evidenti benefici psico-fisici, ma anche le ricadute positive sulla qualità del vivere urbano, per la riduzione del traffico privato. E allora vale davvero la pena ricominciare dal 14 ottobre a incontrare sguardi e non lamiere, camminare e non correre, passeggiare in compagnia in spazi noti e non. Tutto in questo modo può cambiare: i nostri stili di vita, le nostre idee, le nostre città e i nostri paesi, le relazioni con gli altri e con la natura. Un bel modo per iniziare un nuovo umanesimo.
Paolo Piacentini http://comune-info.net/2012/09/la-rivoluzione-su-due-piedi/
La Giornata Nazionale del Camminare, prevista per il 14 ottobre 2012, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente co-promossa da importanti città, vuole essere l’occasione per amplificare la sensibilizzazione di istituzioni, associazioni e singoli cittadini, che in molte realtà italiane si stanno “incamminando” nella giusta direzione.
La Giornata, per non voler essere troppo circoscritta nel tempo, avrà un anticipo nella settimana che precede l’evento, attraverso importanti iniziative di sensibilizzazione rivolte al mondo della scuola e del lavoro per motivare studenti ed adulti a raggiungere la scuola o l’Ufficio con i mezzi pubblici e a piedi.
Tutte le iniziative sul sito ufficiale: www.giornatadelcamminare.org