
La Via del Tancia
Dall’antica Osteria del Tancia, struttura medievale destinata ad ospitare i viaggiatori che percorrevano questa importante via di comunicazione tra il Montepiano Reatino e la Valle del Tevere, raggiungeremo la più alta vetta del gruppo dei Monti Sabini. Dalla cresta del Monte Tancia (1290 m) si abbraccia lo splendido panorama sui Monti Lucretili e sul Soratte; salendo si incontrano prima boschi di querce e lecci che poi cedono il passo ai prati di alta quota.
Difficoltà: E (itinerario escursionistico)
Sviluppo percorso: ad anello
Dislivello massimo: 500 metri
Tempo di percorrenza: 6 ore
Partecipanti: min 10
Quota: Euro 7,00