Itinerari di spiritualità

Un viaggio nella magia del francescanesimo… Dal 1209, anno in cui si era allontanato dalla natia Assisi, fino al 1225, la vita itinerante e l’apostolato di Francesco si svolsero nella valle di Rieti. L’approvazione della dura Regula, la cura della malattia agli occhi, la rievocazione della notte del Natale: atti salienti della vita straordinaria del santo patrono d’Italia, testimoniati dalla storia dei santuari di Greccio, Fonte Colombo, Poggio Bustone e la Foresta e dalla stessa città di Rieti che dal 1198, appena erettasi in libero comune, trovandosi nella strategica posizione ai confini fra Patrimonio di San Pietro e Regno di Napoli, era entrata a far parte delle residenze della Curia pontificia.

Sul Cammino di Francesco

Città di Rieti

Lascia una risposta

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. ulteriori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi