Storie d’arti e mercanti

mappa velino_ritItinerario storico-naturalistico tra le acque della città di Rieti. Dalla chiesa di San Michele Arcangelo, dedicata al mito del guerriero protettore della salubrità delle acque sorgive, fino all’antica zona dei Pozzi, dalla via della Pescheria ove l’arte dei pescatori faceva mercato, fino a San Nicola in Acupenco presso il quale sorgeva il Porto Pubblico, vi accompagneremo in un percorso che si snoda tra una sponda e l’altra del fiume Velino alla scoperta di luoghi di culto e antichi e nuovi mestieri nati intorno alle acque della città di Rieti.

Categoria: Escursioni e trekking

Periodo: da aprile a ottobre

Difficoltà: ( T – trekking urbano) itinerario turistico in parte lungo il fiume

Sviluppo percorso: ad anello

Dislivello massimo: indifferente

Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti

Min 10 partecipanti – Info e prenotazioni alla sezione Contatti

 

Lascia una risposta

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. ulteriori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi