Nota informativa

keep calmNota informativa per i partecipanti ai trekking

  • è facoltà della guida annullare l’escursione in caso di maltempo o di tempo incerto;
  • è obbligatorio l’uso di scarponi da trekking; la guida diffida dal partecipare all’escursione coloro i quali siano sprovvisti di scarponi da trekking;
  • è obbligatorio portare con sé una scorta d’acqua adeguata alla temperatura e al tempo di percorrenza;
  • è raccomandabile usare pantaloni lunghi e abbigliamento a “cipolla” e portare con sé una maglietta di ricambio;
  • è obbligatorio rimanere in gruppo sul percorso indicato dalla guida senza allontanarsi;
  • chi si allontana dal gruppo, anche con il consenso della guida, lo fa sotto la propria responsabilità ed a proprio rischio e pericolo;
  • è facoltà della guida variare il percorso e/o la meta dell’escursione in relazione alle condizioni metereologiche, alla tipologia del gruppo accompagnato o a qualsiasi altra motivazione che la guida reputi valida a giustificare tali variazioni;
  • è cura della guida calibrare l’andatura dell’escursione in base al grado di allenamento del gruppo, anche a discapito del raggiungimento della meta prevista;
  • i minorenni possono partecipare alle escursioni solo se accompagnati da uno o più adulti; i minorenni sono sotto la diretta responsabilità dei genitori, insegnanti, accompagnatori a ogni titolo.

 

zaino porta bimboConsigli per bambini fino ai tre anni di età:

Per trasportare i bimbi lungo i sentieri di montagna è necessario utilizzare zaini porta – bimbo. I modelli reperibili nei negozi di sport specializzati nella vendita di attrezzatura per la montagna hanno normalmente un telaio in alluminio che funge da supporto alla seduta vera e propria. Un buono zaino porta bimbo dovrà essere munito di tendalino, accessorio importantissimo al fine di evitare l’esposizione continua del bimbo ai raggi del sole e di un cappuccio impermeabile da usare in caso di pioggia. Alcuni zaini hanno inoltre la possibilità di regolare la posizione dello schienale a seconda della lunghezza del bambino. Questa regolazione permette di distribuire in modo ottimale il carico in base alla crescita del piccolo.

Gli zaini porta bimbo anche più tecnici di regola sono omologati fino a 20 kg di peso, di fatto il loro utilizzo si esaurisce in un paio di anni, tenendo presente che il periodo utile per il trasporto può variare dai 8-9 mesi fino a circa 3 anni di età.

Di seguito riporto una serie di consigli pratici per trascorrere delle belle giornate con in spalla i vostri piccoli esploratori.

1. E’ vivamente consigliabile utilizzare lo zaino porta bimbo avvalendosi di un paio di bastoncini da trekking, al fine di avere un maggiore equilibrio in ogni circostanza.
2. L’utilizzo dello zaino porta bimbo su sentieri di montagna è consigliato solo a persone dal passo sicuro e con una buona preparazione fisica di base, in considerazione del fatto che il bimbo molto spesso si muove o si addormenta con il peso sbilanciato da un lato.
3. E’ buona norma fare soste frequenti, almeno ogni ora per verificare le condizioni generali del bimbo.
4. Evitare le giornate ventose e nel caso di temperature sotto i 18° verificare che il bambino sia adeguatamente coperto.
5. Dare da bere frequentemente al bambino.
6. Affrontare gradualmente l’esperienza modulando la lunghezza e la durata dei percorsi fino a quando il bambino non prende confidenza con la novità.

5 buoni motivi per camminare in montagna con i bambini

Consulta la classificazione delle difficoltà degli itinerari escursionistici

Lascia una risposta

Devi essere autenticato per inviare un commento.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie nel rispetto della privacy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. ulteriori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi